Nell’alimentazione si vede un grande utilizzo di cibi a base di cereali (principalmente pasta, riso e pane), e una scelta variata di carne (sia bianca che rossa) e pesce. Il tutto concluso con un’ampia fetta a base di frutta e verdura.
La dieta mediterranea è quindi, sostanzialmente, quella che meglio viene rappresentata dalla Piramide Alimentare Italiana.
A tutt’oggi viene considerato il regime alimentare più rispondente alle necessità nutrizionali dell’uomo, grazie anche al basso tenore complessivo di colesterolo ed acidi grassi saturi, ed all’ampio apporto di acidi grassi omega-3 provenienti dal pesce.